Quantcast
Channel: eurasia-rivista.org » Relazioni internazionali
Browsing all 109 articles
Browse latest View live

La Francia aumenta le vendite di armi in America Latina

Fonte: UPI – AFP – 3 novembre 2009 La Francia sta portando avanti ulteriori vendite di armi in America latina, dopo la sua vasta trattativa di armi con il Brasile, e spera di convincere l’Argentina a...

View Article


Cina-Myanmar: importante accordo

Fonte: http://www.cnpc.com.cn/ Il 31 ottobre, ha avuto luogo a Kyaukryu, nella costa occidentale del Myanmar, la cerimonia che ha dato l’avvio al progetto sino-birmano per la realizzazione di un...

View Article


Appuntamenti italiani con Daniel Estulin, autore de Il Club Bilderberg

Il Club Bilderberg La Storia Segreta dei Padroni del Mondo Daniel Estulin in Italia per quattro esclusivi appuntamenti dal 26 al 29 Novembre 2009 Bologna, Milano, Cesena, Roma Ingresso gratuito Il...

View Article

La geopolitica dietro la guerra fasulla degli Stati Uniti in Afghanistan

Fonte:  http://www.voltairenet.org/ 5 Novembre 2009 Uno degli aspetti più notevoli del programma presidenziale di Obama è che, in tutti gli Stati Uniti, poche persone, nei media o altrove, hanno...

View Article

La grande deriva geopolitica

Fonte: http://www.enriquelacolla.com/sitio/nota.php?id=152 Da ormai più di mezzo secolo l’asse degli avvenimenti globali si sta spostando dall’Europa verso l’estremo Oriente. Questo fatto porta in...

View Article


L’Ucraina provoca la Russia

Fonte: ripensaremarx L’Ucraina non ha ancora imparato la lezione e con l’arrivo della stagione invernale ha ricominciato a provocare la Russia sul gas che pretende di acquistare a prezzi “fuori...

View Article

Attentati di Madrid: l’ipotesi atlantista

Fonte:  http://www.voltairenet.org/ 6 novembre 2009 Dopo gli attentati di Madrid (2004) e dopo quelli di Londra (2005), la giustizia ha respinto la tesi Al-Qaida e ha affermato che i crimini sono stati...

View Article

Balcani: wahabismo in stile USA

Fonte: Strategic Culture Foundation,  http://en.fondsk.ru/print.php?id=2483 04.11.2009 Più di un anno fa, gli Stati Uniti e i loro vassalli europei riconoscevano l’indipendenza del Kosovo. Ciò che non...

View Article


South Stream probabilmente supererà North Stream e Nabucco

Fonte:  Strategic Culture Foundation, http://en.fondsk.ru/print.php?id=2562 05.11.2009 Fine ottobre è stato caratterizzato dai grandi risultati della Russia nella sua “politica della pipeline“. La...

View Article


Antonio Grego, Figlie della stessa lupa

Antonio Grego, Figlie della stessa lupa. Storia dei rapporti tra Italia e Romania alla vigilia della seconda guerra mondiale Prefazione di Claudio Mutti Fuoco Edizioni, 2009, Roma Pagine 100, Formato...

View Article

Pristina. Bill Clinton e il culto della personalità

Una statua di Bill Clinton, ex presidente degli Stati Uniti dell’America, è stata inaugurata da lui stesso a Pristina nella provincia serba del Kosovo e Metochia occupata dalla NATO. Inaugurare un...

View Article

Perché l’Europa ha bisogno della Turchia?

Accanto a quella che può essere considerata la più grande delle potenze euroasiatiche, la Russia, bisogna affiancare la più piccola ma altrettanto importante Turchia, uno Stato che si estende appunto...

View Article

Daniel Pipes: “La Turchia non è più un alleato”

Lasciamo la parola a Daniel Pipes, direttore del Middle East Forum – il potente think tank sorto per “promuovere gli interessi americani in Medio Oriente” – nonché membro della Task Force in materia...

View Article


A vent’anni dalla caduta del Muro, Claudio Mutti parla al GR3 dei rapporti...

Claudio Mutti, redattore di “Eurasia”, è stato intervistato dal Giornale Radio Rai 3 sui rapporti tra la Russia e gli Stati dell’Europa Orientale a vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino....

View Article

Convegno di studi. Vent’anni dopo – 1989 – 2009

Convegno di studi: Venti anni dopo (1989 – 2009) Data giovedì 3 dicembre (tutto il giorno) venerdì 4 dicembre (la mattina). Sede: Aula Magna del Rettorato dell’Università di Modena e Reggio Emilia...

View Article


Santa Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre...

Santa Sede e potere politico nell’Europa Centro-Orientale tra le due guerre mondiali (1918-1939) La questione dei cattolici nella repubblica Cecoslovacca e nel regno di Jugoslavia Venerdì 27 novembre...

View Article

Conferenza IsIAO. La missione linguistica ed etnografica tra i Saho dell’Eritrea

Giovedì 19 novembre, alle ore 16,30, presso la sala conferenze dell’IsIAO, avrà luogo la conferenza di Giorgio Banti (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e IsIAO), Gianni Dore (Università...

View Article


Stefano Vernole sull’Afghanistan e i pagamenti ai Talebani

Stefano Vernole, redattore di “Eurasia”, il 28 ottobre 2009 è stato intervistato da “Radio Italia“, emissione italiana dell’Islamic Republic International Broadcasting, a proposito dei presunti...

View Article

Due decenni di speranze e illusioni sulle rovine del Muro di Berlino

Fonte: FONDSK – Strategic Culture Foundation Il Presidente russo D. Medvedev visiterà la Germania su invito di A. Merkel il 9 novembre per assistere alle celebrazioni internazionali del ventesimo...

View Article

La caduta del muro ha provocato le guerre civili nella Jugoslavia

Repubblica Serba di Krajina GOVERNO IN ESILIO 11.080 Земун, Магистратски трг 3  тел. 3077-028, vladarsk@gmail.com, Numero. 1115/09 – 9. 11. 2009. La caduta del muro ha provocato le guerre civili nella...

View Article
Browsing all 109 articles
Browse latest View live