L’uranio in Iraq, l’eredità avvelenata della guerra
Fonte: Globalresearch – 15 novembre 2009 Recensione a: Uranium in Iraq The Poisonous Legacy of the Iraq Wars di: Abdul-Haq Al-Ani e Joanne Baker Vandeplas Publishing, 2009 Hegel ha messo in rilievo la...
View ArticleGianfranco La Grassa, Tutto torna ma diverso. Capitalismo o capitalismi?
Gianfranco La Grassa Tutto torna, ma diverso. Capitalismo o capitalismi? Mimesis Edizioni, Milano 2009. ISBN 9788884839459 Euro 14,00 Il libro Questo libro tratta degli aspetti economici (produttivi e...
View ArticleIl leader iraniano salutato con gli onori militari in Bolivia
AFP 24 novembre 2009 – Il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad è arrivato in Bolivia per una breve visita, e ha prontamente rilasciato una dichiarazione congiunta con il presidente Evo Morales,...
View ArticleSi intensificano i rapporti tra Iran e Bielorussia
26-11-2009 Mercoledì è arrivato a Minsk Mahmoud Bahmani, governatore della Banca centrale della Repubblica iraniana . Lo scopo della visita, che durerà tre giorni, è quello di intensificare la...
View ArticleAmerica del sud nella geopolitica mondiale
Mercoledì 25 novembre a Córdoba (Argentina), nella sede del Palacio Ferreyra ha avuto luogo la conferenza America del sud nella geopolitica mondiale. Nel corso della conferenza è stata presentata...
View ArticleAccordi tra Cina e Ecuador
L’Ecuador acquista aerei da guerra cinesi AFP 24 novembre 2009 – Ecuador e Cina hanno firmato tre accordi di cooperazione del valore di 442 milioni di dollari e l’Ecuador ha ottenuto un credito per...
View ArticleL’Africa nel sistema multipolare
[Editoriale del numero 3/2009] Il multipolarismo: uno scenario in via di consolidamento Molteplici fattori, tra i quali principalmente: a) l’incapacità statunitense di gestire la fase post-bipolare...
View Article“Venti anni dopo. 1989-2009″: il 3-4 dicembre a Modena
Stefano Vernole (redattore di “Eurasia” ed autore de La lotta per il Kosovo e La questione serba e la crisi del Kosovo) sarà tra i relatori del convegno di studi “Venti anni dopo. 1989-2009″, che si...
View Article“A 20 anni dalla caduta del Muro”: il 5 dicembre a Modena
Sabato 5 dicembre 2009 alle ore 16 si terrà a Modena, presso la Sala Gradoni di Via Cialdini 4, l’incontro-dibattito “A vent’anni dalla caduta del Muro di Berlino: un bilancio dell’assetto globale”....
View ArticleAymeric Chauprade: “L’arrivo al potere di Putin è un evento più importante,...
Fonte: “Le Courrier de Russie”, 27 novembre 2009 Aymeric Chauprade ha insegnato geopolitica per 10 anni presso il Collegio interarma di difesa. E’ l’autore del grande trattato Géopolitique: Constantes...
View ArticlePrimi due appuntamenti del Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente
Il master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente torna all’Università di Teramo, dopo due edizioni “romane” sotto l’egida dello IEMASVO. Si comincia il 17 e 18 dicembre con due appuntamenti. Giovedì...
View ArticleFabrizio Di Ernesto, Portaerei Italia
Fabrizio Di Ernesto Portaerei Italia Sessant’anni di NATO nel nostro Paese Fuoco Edizioni, 2009 Pagine 120, ISBN 9-788890-375293 Il libro Formalmente l’Italia è uno Stato indipendente e sovrano che...
View ArticleLa dottrina militare della Russia: le armi nucleari come maggior argomento...
Fonte: Fondsk – Strategic Culture Foundation 26.11.2009 Il Segretario del Consiglio di Sicurezza della Russia, Nikolaj Patrushev, ha detto che la Russia presto svelerà il suo progetto di dottrina...
View Article11 settembre: il volo 77 non poteva essere dirottato
Fonte: Voltairenet 29 novembre 2009 Secondo la relazione della Commissione Presidenziale Kean-Hamilton, il volo 77 sarebbe stato dirottato dai pirati dell’aria, l’11 Settembre 2001, e si sarebbe...
View ArticleL’India si aspetta che gli Usa aboliscano le sanzioni sul trasferimento di...
AFP 25 novembre 2009 – L’India ha detto che si aspetta che gli Stati Uniti aboliscano le “significative” restrizioni sul trasferimento di tecnologie statunitensi al gigante asiatico, dopo i colloqui...
View ArticleIl presidente del Pakistan cede il controllo sull’arsenale nucleare
AFP 28 novembre 2009 – Il presidente Asif Ali Zardari ha ceduto il controllo dell’arsenale nucleare del Pakistan, nel tentativo di respingere le pressioni che minacciano di indebolire il suo potere e...
View ArticleLa Russia ha assicurato l’Iran sulla consegna dei missili
AFP 27 novembre 2009 – La Russia ha assicurato l’Iran che onorerà l’accordo per la consegna alla Repubblica islamica degli avanzati missili per la difesa area S-300, ha detto l’ambasciatore di Teheran...
View ArticleEnnio Remondino, Niente di vero sul fronte occidentale Da Omero a Bush, la...
Ennio Remondino Niente di vero sul fronte occidentale Da Omero a Bush, la verità sulle bugie di guerra Rubbettino Editore 2009 http://www.rubbettino.it/ Il libro La storia occidentale raccontata dal...
View ArticleGiovanna Canzano intervista Deborah Callegari Hasanagic
Fonte: http://www.politicamentecorretto.com “All’interno della comunità islamica in Italia do fastidio a molte persone, a differenza dei bosniaci musulmani che mi sostengono moralmente e, sempre...
View ArticleAfrica
Editoriale L’Africa nel sistema multipolare (Tiberio Graziani) Eurasiatismo Aethiopia (Claudio Mutti) Islam e Cristianesimo. La relazione distorta (Dimitris Michaelopoulos) Terra ed essenza egiziana...
View Article