Abkhazia, complete trust in Sergej V. Bagapsh
An uncertain election campaign and four challengers have not created too many problems to the outgoing President of the Republic of Abkhazia, who at the end of the voting day has been again appointed...
View ArticleAбхазия – полное доверие Cергею Багапш
Избирательная кампания четырёх претендентов не создали слишком много проблем уходящему в отставку из-за окончания сроков полномочий президенту республики Абхазии, который в конце «голосующего» дня был...
View ArticleÁfrica en el sistema multipolar
En el nuevo orden multipolar, en plena fase de consolidación, África corre el riesgo de convertirse, por razones económicas y geoestratégicas, en la apuesta entre el sistema occidental guiado por los...
View ArticleLa strategia delle basi in Colombia. La costruzione di un nemico su misura
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com Nel corso di quest’ultima settimana si è conosciuta la portata dell’accordo che ha firmato gli Stati Uniti e la Colombia per quanto concerne l’insediamento di...
View ArticleUn amerikano fuori onda
Un amerikano fuori onda. E anche fuori di qualcosa d’altro. Il presidente della Camera è stato beccato fuori onda (è proprio tutto involontario?) a dire “cose carine” e soprattutto divertenti. In ogni...
View ArticleLa Madonna del Corano
Catania – 4 dicembre 2009 – Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Catania La Madonna del Corano lezione di Sua Eccellenza Ali Akbar Naseri Ambasciatore dell’Iran presso la Santa Sede...
View ArticleSanda Raškovic’-Ivic’, prefazione al libro “Cuore di lupo” di Marilina Veca
Riportiamo la prefazione di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica di Serbia presso la Repubblica italiana, Sanda Raškovic’-Ivic’, all’ultimo libro di Marialina Veca, presidente della neonata...
View ArticleVenti anni dopo. 1989-2009
Stefano Vernole (redattore di “Eurasia” ed autore de La lotta per il Kosovo e La questione serba e la crisi del Kosovo) ha preso parte come relatore al convegno di studi “Venti anni dopo. 1989-2009″,...
View ArticleSovranità delle Malvine. Qual è la situazione odierna?
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com Nel 1989 si firmarono gli Accordi tra il Regno Unito e l’Argentina (denominati Accordi di Madrid), dove ipoteticamente si “congelava” il dibattito sulla...
View Article